Ginnastica posturale
La ginnastica posturale è indicata a tutte le età ma con obiettivi diversi:
- Per gli adulti in età lavorativa, è utile nella gestione delle posture legate alle specifiche mansioni. Possono essere corrette in modo da prevenire o eliminare fastidi e problemi che possono essersi instaurati a causa di carichi errati o movimenti ripetitivi.
- Nell’anziano può essere utile per il mantenimento di forza ed elasticità delle strutture corporee per prevenire ma anche gestire al meglio il fisiologico invecchiamento e le sue conseguenze sul sistema tonico posturale.
- Nel bambino e nell’adolescente, la ginnastica posturale ha principalmente l’obiettivo di costruire un adulto con maggiore consapevolezza del corpo e della propria postura. In questa fascia di età, inoltre, è possibile la comparsa di vari paramorfismi, vizi posturali, quali: scoliosi, ipercifosi e iperlordosi.
Tutte queste posture opportunamente intercettate possono essere corrette proprio grazie alla ginnastica arrivando a prevenire l’instaurarsi di una situazione definitiva che in qualche caso può portare a un vero e proprio dismorfismo, in cui ci sono modificazioni della struttura della colonna.