Osteopatia in gravidanza
L’osteopatia in gravidanza può aiutare la donna ad alleviare tutti quei dolori e fastidi che a volte, purtroppo, possono accompagnare la gestazione. Il corpo della donna in gravidanza va in contro a grandi cambiamenti e non sempre l’intero sistema riesce ad adattarsi facilmente.
A causa di questa difficoltà possono insorgere diverse problematiche che si manifestano sotto forma di dolori muscolo scheletrici quali dolori cervicali, dolori al basso ventre, mal di schiena, sciatalgia (dolore nella regione posteriore della coscia e della gamba), cruralgia (dolore nella regione anteriore e interna della coscia), mal di testa, dorsalgia, pubalgia.
Anche il sistema viscerale e vascolare, a causa dell’aumento del volume dell’utero e del volume ematico può creare varie problematiche quali stitichezza, varici agli arti inferiori, varici vulvari e perineali, reflusso gastroesofageo, emorroidi.
I trattamenti osteopatici, tramite tecniche molto delicate e nel rispetto del feto, possono dare sollievo a tutte queste problematiche.
Le tecniche osteopatiche sono assolutamente sicure e rispettose di mamma e bambino tanto da poter essere utilizzate fin dal primo trimestre.
Un’altra problematica che mi capita di riscontrare è la posizione podalica del feto. In tal caso prima di sottoporsi al rivolgimento (manovra esclusivamente medica eseguita come opzione ultima, fra le 36 e le 37 settimane, in contesto ospedaliero e con guida ecografica) è utile sottoporsi a qualche seduta di osteopatia; il trattamento osteopatico, infatti, può essere risolutivo e portare al riposizionamento cefalico del feto tramite il lavoro sul diaframma, sul sacro e sulla muscolatura peri addominale.
Prenota il tuo appuntamento
Domande Frequenti
- Dolori alla lombare
- Dolori alla cervicale
- Pubalgia
- Dolore al coccige
- Feto podalico
- Stipsi
- Reflusso gastroesofageo
- Nausea
- Cicatrice da parto cesareo
- Incontinenza
- Diastasi dei retti addominali
- Dolori pelvici
- Dolori al coccige
- Difficoltà nell’allattamento
- Ragadi al seno
- Emorroidi